Yannick Demaria

Siamo il futuro che si difende: il futuro che si farà!

Home

Deputato GISO-PS, Gran Consiglio Ticino

Mi impegno per

Ultimi articoli

  • UNA TASSA SULLE GRANDI FORTUNE: PER IL PRESENTE E PER IL FUTURO
    All’indomani dell’approvazione delle due iniziative per limitare gli effetti negativi degli insostenibili aumenti dei premi Cassa malati, gli economisti Christian Marazzi, Spartaco Greppi e Sergio Rossi, opportunamente intervistati dal direttore di questo giornale (1 ottobre 2025), sono stati chiarissimi: “Una…
  • I “MERITI” FEUDALI DEI GRANDI EREDITIERI
    L’iniziativa federale “Per il Futuro” su cui voteremo a novembre spaventa i multimilionari. Una campagna superfinanziata, ben orchestrata e condotta con cifre e argomenti poco pertinenti, è iniziata da tempo. Non c’è convegno di un partito borghese o assemblea padronale…
  • GC: INTERVENTO MOZIONE CONGEDO MESTRUALE
    Stimati Presidente e vicepresidenti, care colleghe e cari colleghi, l’oggetto della nostra discussione non concerne un privilegio corporativo particolare, né un cedimento ideologico.  Si tratta, piuttosto, di un atto di riconoscimento: il riconoscimento della realtà fisiologica che riguarda circa metà della popolazione…
  • GC: INTERVENTO MOZIONE SOSTEGNO AI MEDIA LOCALI
    Stimato presidente, care colleghe, cari colleghi, nel mondo antico, l’agorà era il centro della vita democratica: uno spazio in cui i cittadini si incontravano per discutere, deliberare, ascoltarsi. Oggi, questo ruolo lo svolge in gran parte la stampa. I media…
  • ELOGIO DELL’INGENUITÀ, E DELLA 10%
    A molti fa comodo bollare la fiducia in una giusta politica di ridistribuzione della ricchezza come un’ingenuità imperdonabile. Ogni discorso sulla giustizia sociale è accolto con sospetto, come se dietro ogni richiesta egualitaria si celasse una strategia di potere, un’ipocrisia…
  • LETTERA DA DAKAR: GIUSTIZIA CLIMATICA PER IL FUTURO
    “Nessuno può immaginare cosa può fare a noi poveri il cambiamento climatico che dobbiamo subire”. Queste le parole di Ndeye, una donna di Bargny, un antico villaggio di pescatori alla periferia di Dakar che, disperata, ha visto la propria casa…

Torna in alto