Yannick Demaria

Siamo il futuro che si difende: il futuro che si farà!

Home

Candidato al Consiglio di Stato e al Gran Consiglio

Lista 9 CdS, candidato n. 3
Lista 12 GC, candidato n. 15

Bella Ciao (pianoforte) – Yannick Demaria

Mi impegno per

Ultimi articoli

  • SALUTE MENTALE: LA PAROLA CONTRO IL “MALE OSCURO”
    L’esperienza diretta degli operatori specializzati che quotidianamente agiscono nel nostro territorio e i dati forniti da tutti gli istituti di ricerca confermano che, anche in Ticino, il problema della salute mentale delle persone, in particolare di quelle più giovani, si…
  • ASTENSIONISMO E SOVRANISMO: QUALE SPAZIO PER LA DEMOCRAZIA?
    L’astensionismo e il disinteresse (apparente) per la politica hanno radici ben più profonde di quelle legate alle contingenze locali delle nostre elezioni cantonali. È innegabile che questi ultimi decenni di ideologia neoliberista e di globalizzazione hanno favorito la tirannia dell’economia sulla…
  • TRA LA MONTAGNA E IL JAZZ
    Intervista Rivista TreValli a cura di Sara Rossi Guidicelli. Prima di tutto partiamo dalla Valle di Blenio e forse le Tre Valli tutte. Che cosa sono per te personalmente? Sono le origini e le sorgenti. Mi piace pensare che il…
  • MIGRAZIONE E SISTEMA SOCIALE PIÙ GIUSTO
    Salvo rare eccezioni, si dibatte il tema della migrazione sulla pelle degli esseri umani, fra tifoserie e per fini esclusivamente elettorali, dimenticando almeno tre elementi essenziali: lo stato di diritto e il rispetto dei diritti umani, le reali proporzioni del…
  • INTERVENTO CANDIDATURA PER IL CONSIGLIO DI STATO – CONGRESSO PS
    Care compagne e cari compagni, care amiche e cari amici! Del congresso di Arbedo del 2018 – avevo 17 anni e frequentavo ancora la scuola che oggi ci accoglie – ricordo perfettamente tutti i discorsi: il discorso accorato e vincente…
  • TORNARE A VIVERE LA MONTAGNA
    Quando ci sediamo su una panchina collocata in uno spiazzo panoramico di uno dei nostri villaggi, solitamente ci orientiamo verso il piano, verso il fondovalle, il borgo o la città. Per conoscere davvero la vita della montagna dovremmo però tornare…