Yannick Demaria

Siamo il futuro che si difende: il futuro che si farà!

Home

Deputato GISO-PS, Gran Consiglio Ticino

Mi impegno per

Ultimi articoli

  • L’INIZIATIVA PER IL FUTURO E LO STERCO DEL DIAVOLO!
    “Ol diáoro o chiàghia sèmpro in dra mòta granda”. A Biasca si dice ancora così: “Il diavolo la fa … là dove c’è il mucchio più grande”, ovvero “le ricchezze vanno sempre a finire dove non c’èbisogno”. Anche in Svizzera, uno dei paesi più ricchi del mondo, sede…
  • I SOVRANISTI “TICINESI” E IL REGALO DI PAPA FRANCESCO
    Il gesto di papa Francesco, che fa omaggio al vice-presidente Vance di due piccole confezioni pasquali da tre euro da regalare ai figli, è un messaggio da non dimenticare. Troppa è l’ipocrisia di chi, ovunque, con le proprie azioni, da…
  • UNA RIVOLUZIONE ILLUMINISTA CONTRO I NUOVI RE
    Una vera e propria “internazionale delle destre” lavora da anni con un’invasiva e perenne propaganda xenofoba e razzista, irrispettosa dei diritti fondamentali delle persone, della giustizia, dello Stato di diritto e della separazione dei poteri, somministrando subdolamente e a piccole…
  • LA VALLE MAGGIA E LA PARTITA DOPPIA
    È una doppia partita quella che riguarda il futuro della Valle Maggia e delle regioni di montagna del Ticino: una si gioca a livello federale, una a livello cantonale. Se è giusto e sacrosanto esigere dalla Confederazione un contributo straordinario…
  • UN’INIZIATIVA ASTIOSA CONTRO IL CETO MEDIO E IL FUTURO DELLE E DEI GIOVANI
    Coltivare buone idee e proporle alla cittadinanza per arricchire la pluralità delle opinioni nel dibattito pubblico è assolutamente prezioso. Sottoporre continuamente allo stress le istituzioni e la popolazione con astiose ricette ideologiche, nocive al tessuto sociale e alle persone, è…
  • GC: EMENDAMENTO NO AI TAGLI SUI DOCENTI DI EDUCAZIONE FISICA E MUSICALE
    Care colleghe e cari colleghi, in un periodo in cui molti genitori, molti medici e – ne sono sicuro – anche molti di voi – sono preoccupati per l’eccessiva sedentarietà, la perdita di socializzazione, fantasia e creatività dei giovani, nella…

Torna in alto