Il PS non ha mai risolto il problema se partecipando al CdS debba contribuire attivamente e in ogni caso a garantirne la governabilità. Dire di si può apparire in fondo accettare a priori l’agire di…
I dati preoccupanti riguardanti i salari in Ticino non ci possono lasciare indifferenti.Le retribuzioni basse hanno conseguenze profonde e durature sull’intero tessuto sociale del nostro Cantone. Colpiscono la vita quotidiana delle persone, minano la coesione…
Il direttore dell’Unione padronale svizzera, Roland Müller, davanti alla Commissione dell’economia delle Camere federali, alla vigilia della decisione del Consiglio nazionale del 17 giugno di considerare prioritari i contratti collettivi, anche se più bassi, rispetto ai salari minimi votati…
Il dibattito pubblico sulla condizione giovanile si sviluppa troppo spesso in loro assenza: si discute di giovani, ma raramente con loro, e quasi mai a partire da loro. Non scrivo unicamente in qualità di rappresentante politico, ma anche come giovane cittadino…
Signor Presidente, gentili Consiglieri di Stato, colleghe e colleghi, i dati preoccupanti riguardanti i salari in Ticino non ci possono lasciare indifferenti.Le retribuzioni basse hanno conseguenze profonde e durature sull’intero tessuto sociale del nostro Cantone….