“Nessuno può immaginare cosa può fare a noi poveri il cambiamento climatico che dobbiamo subire”. Queste le parole di Ndeye, una donna di Bargny, un antico villaggio di pescatori alla periferia di Dakar che, disperata,…
Autore: Yannick Demaria
Le conseguenze devastanti della crisi climatica sono sotto i nostri occhi. Nessuno può permettersi di negarne i segnali, le cause e gli effetti drammatici che si abbattono con sempre maggiore frequenza e veemenza sulle popolazioni…
Il PS non ha mai risolto il problema se partecipando al CdS debba contribuire attivamente e in ogni caso a garantirne la governabilità. Dire di si può apparire in fondo accettare a priori l’agire di…
I dati preoccupanti riguardanti i salari in Ticino non ci possono lasciare indifferenti.Le retribuzioni basse hanno conseguenze profonde e durature sull’intero tessuto sociale del nostro Cantone. Colpiscono la vita quotidiana delle persone, minano la coesione…
Il direttore dell’Unione padronale svizzera, Roland Müller, davanti alla Commissione dell’economia delle Camere federali, alla vigilia della decisione del Consiglio nazionale del 17 giugno di considerare prioritari i contratti collettivi, anche se più bassi, rispetto ai salari minimi votati…