I dati preoccupanti riguardanti i salari in Ticino non ci possono lasciare indifferenti.Le retribuzioni basse hanno conseguenze profonde e durature sull’intero tessuto sociale del nostro Cantone. Colpiscono la vita quotidiana delle persone, minano la coesione…
Categoria: Economia
Il direttore dell’Unione padronale svizzera, Roland Müller, davanti alla Commissione dell’economia delle Camere federali, alla vigilia della decisione del Consiglio nazionale del 17 giugno di considerare prioritari i contratti collettivi, anche se più bassi, rispetto ai salari minimi votati…
“Ol diáoro o chiàghia sèmpro in dra mòta granda”. A Biasca si dice ancora così: “Il diavolo la fa … là dove c’è il mucchio più grande”, ovvero “le ricchezze vanno sempre a finire dove non c’èbisogno”. Anche in Svizzera, uno dei…
È una doppia partita quella che riguarda il futuro della Valle Maggia e delle regioni di montagna del Ticino: una si gioca a livello federale, una a livello cantonale. Se è giusto e sacrosanto esigere…
Coltivare buone idee e proporle alla cittadinanza per arricchire la pluralità delle opinioni nel dibattito pubblico è assolutamente prezioso. Sottoporre continuamente allo stress le istituzioni e la popolazione con astiose ricette ideologiche, nocive al tessuto…