Ero convinto che prima o poi qualcuno dei miei coetanei mi dicesse: «Per quale motivo ti candidi? Che cosa ne ricavi? È comunque inutile!». Le cose non sono andate così. Certo, qualcuno non avrà condiviso…
I partiti di maggioranza e le potenze che dirigono l’economia non riescono a raggiungere un accordo per una politica climatica, occorre perciò fare dei cambiamenti profondi. Nel dibattito attuale sul clima, l’accordo di Parigi viene…
“Cambia ciò che ti disturba” è il motto della GISO. Troppe cose mi disturbano, anzi mi indignano: povertà, emarginazione, disuguaglianze sociali ed economiche, violenza, assenza di rispetto per la dignità umana, sfruttamento di persone e…
Sono nato il 22 marzo del 2001 e frequento il quarto anno della Scuola cantonale di commercio a Bellinzona. Vivo a Giubiasco e sono attinente di Acquarossa. Mamma è Peul, di Dakar, senegalese-guineana, con radici…
“Le donne hanno due scelte: o sono femministe o sono masochiste.” (Gloria Steinem)Nel 1966 Nina Simone pubblicava Four woman, una canzone potentissima, che le costò molte critiche anche all’interno della comunità, perché denunciava tutte le contraddizioni del…